APPIA ANTICA: LA VILLA DEI QUINTILI




GIOIELLO SULL'APPIA ANTICA

Approfittando dell'arrivo della bella stagione, siamo andati a fare una bella passeggiata nella Villa dei Quintili, complesso archeologico molto suggestivo e forse poco conosciuto che si trova tra il V miglio della Via Appia Antica (nei pressi del tumulo degli Orazi e dei Curiazi), su cui affacciava l'ingresso originario alla struttura, e il 7 km di Via Appia Nuova, dove è invece consigliabile parcheggiare arrivando con la macchina.

La villa si estende dall'ingresso sull'Appia Antica verso un poggio creato da lingue di lava provenienti dalle eruzioni dell'antico Vulcano Laziale e dai nomi dei proprietari rinvenuti sui bolli laterizi apposti sulle fistule acquariae (condutture in piombo per l'acqua), oggi sappiamo che il complesso appartenne, verso la fine dell'impero di Adriano (prima metà del II sec. d.C.) ai fratelli Sesto Quintilio Condiano e Sesto Quintilio Valerio Massimo, colti esponenti della classe nobiliare, entrambi consoli nell'anno 151.



UNA VILLA IMPERIALE

I due fratelli, da quanto sappiamo, godettero di grande considerazione presso gli imperatori Antonino Pio e Marco Aurelio. Le loro sorti caddero però in disgrazia durante il regno di Commodo il quale, probabilmente invidioso del loro status sociale ed economico, li fece uccidere nel 182-83 dopo un'accusa di congiura, appropriandosi di tutti i loro beni, villa inclusa.



Il complesso assurse quindi al rango di villa imperiale, dal momento che lo stesso Commodo amava soggiornarci per lunghi periodi e tale status mantenne fino ai tempi dell'imperatore Tacito (III secolo). Successivamente il complesso rimase parzialmente in funzione fin sotto il dominio di Teodorico (VI secolo) per poi finire inglobato, durante l'alto Medioevo, tra i beni ecclesiastici.



STRUTTURA

Dal punto di vista strutturale la Villa dei Quintili si articola in due zone temporalmente distinte:

1) Aree residenziali e di rappresentanza, il cui nucleo appartiene alla prima fase di età adrianea. Sono i primi ruderi che vediamo facendo il percorso da Via Appia Nuova, subito dopo aver scavallato il colle. Ci troviamo nella cosiddetta basis villae, composta dai sotterranei (non visibili nel percorso di visita), dalle strutture idrauliche, da alcuni ambienti residenziali privati e dalla ampia sala lastricata, con la grande apertura ad arco verso il quartiere Statuario, che svolgeva il ruolo di principale ambiente di rappresentanza.

2) Impianti termali e Teatro marittimo. Tutta questa area della villa venne edificata per volere di Commodo, il quale la usò come una delle proprie residenze abituali. 

Il Teatro marittimo che, assieme, all'antistante giardino porticato, funge da tramite tra il nucleo originario del complesso e l'area termale, fu costruito proprio per soddisfare le velleità gladiatorie dell'imperatore che amava esibirsi in spettacoli di lotta. Destinato quindi ai ludi gladiatorii e agli spettacoli acquatici, con molta probabilità, non venne quasi mai utilizzato.

La parte più notevole di tutto il complesso è però rappresentata dalle grandi strutture termali, che quasi sicuramente vennero utilizzate dallo stesso Commodo, il quale disponeva di una latrina personale, molto ben conservata, per detergersi e farsi la doccia. Il Frigidarium, con i suoi pavimenti in marmo colorato, è l'ambiente giunto fino a noi in miglior stato di conservazione, mentre del Calidarium possiamo ancora oggi ammirare le imponenti mura e la grande piscina. Tra queste due zone, il Tepidarium, rappresenta una congiunzione ricca di corridoi, stanze private ad uso residenziale o adibite ai massaggi (in alcune stanze si conservano addirittura diversi pavimenti mosaicati) e di un'area in cui si può ammirare l'antico sistema di riscaldamento delle terme.

3) Degno di nota è anche il ninfeo che costituiva l'originario accesso alla villa dalla Via Appia Antica. Qui, l'occhio del passante, era catturato dai giochi d'acqua e dalle pareti mosaicate (delle quali cui rimangono poche tracce) che sfavillavano in un luogo di sfarzo e di alta eleganza, degno di una villa imperiale.


PER APPROFONDIRE:

Mibact - Villa dei Quintili

Villa dei Quintili - Wikipedia

 Commodo 











Commenti