L'ATELIER TEATRALE DI "CARISSIMI PADRI"
Partecipare ad un Atelier teatrale è una tra le cose che mai avrei immaginato di fare nella mia vita. E invece è già la seconda volta in pochi mesi che mi ritrovo coinvolto in questa attività interessante ed estremamente rilassante.
Nello specifico si tratta dell'Atelier relativo al progetto "Carissimi Padri" a cura del regista Claudio Longhi, progetto teatrale intorno alle origini della Grande Guerra promosso da ERT Fondazione, il quale, si snoderà fino a tutto il 2015 in un susseguirsi di spettacoli e di eventi paralleli al tema del Primo Conflitto Mondiale e della partecipazione italiana al conflitto di cui proprio in questi giorni ricorre il centenario.
Lo spettacolo in questione, a cui si riferiscono le foto, si è tenuto Sabato 23 Maggio presso il Municipio di Modena. Una delle caratteristiche principali del progetto è proprio il rapporto "aperto" che durante la scena intercorre tra attori e atelieristi, rapporto volto ad incarnare quell'aspetto di teatro "partecipato", punto focale di una comunità e serbatoio primo di spunti e riflessioni nei riguardi della società che ci circonda. Un teatro comunitario, già presente in altri lavori di Claudio Longhi, che ripropone in chiave moderna quella sorta di "koinè"tra attori e comunità alla base dell'antica pòlis Greca e del nostro pensiero.
Come al solito se siete interessati ad approfondire l'argomento, a fine post potete trovare i link per poterlo fare. Prossimamente ci saranno altri aggiornamenti sul progetto "Carissimi Padri".
Foto provenienti dalla pagina Fb di Carissimi Padri e dal Gruppo Fb Lunga Vita all'Atelier!
Per approfondire
Sito web di Carissimi Padri
Pagina Facebook di Carissimi Padri
Commenti
Posta un commento