PONTE MILVIO: CUSTODE DELLA STORIA DI ROMA (FOTO + VIDEO)
Testata lato Piazzale Ponte Milvio Scrivere di Ponte Milvio non è facile perchè significa ripercorrere praticamente la storia di Roma . Le sue origini sono molto antiche . Con questo nome, il ponte viene ricordato per la prima volta da Tito Livio in relazione alla battaglia del Metauro (207 a.C.) e successivamente (312) per quella, decisiva, tra Costantino e Massenzio . Esso è costituito da sei arcate : quelle interne sono più alte, mentre quelle laterali, minori, si legano alle banchine. Una delle arcate centrali fu fatta saltare dai garibaldini nel 1849 e successivamente restaurata da Pio IX. Ponte Milvio rappresentò uno snodo importante fin dall'antichità in quanto punto d'incontro delle vie Clodia e Cassia, nonchè primo accesso a Roma per chi proveniva da queste direttrici. Degno di nota è il gruppo scultoreo del Battesimo di Cristo , opera di Francesco Mochi risalente al 1654. Ubicate originariamente nella chiesa di San Giovanni de Fiorentini, le sculture venner...